laboratorio analisi mediche dr. bruno srl

Cerca
Oggi è , sono le

Vai ai contenuti

fattore-II-mutazione

Esami

# - A - B - C - D - E - F - G - H - IJK - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z



FATTORE II - Ricerca mutazione genetica

...................................................................................................................................................................................

Tempi di consegna del referto: 7 giorni

Prenotazione: No

...................................................................................................................................................................................

SINONIMI

Ricerca mutazione protrombina

...................................................................................................................................................................................

SIGNIFICATO CLINICO

Nel gene codificante per la protrombina (proteina favorente la formazione del coagulo, quindi dei trombi), è stata descritta una mutazione puntiforme che consiste in una sostituzione di una guanina con una adenina (variante G20210A).
Questa mutazione è associata ad una aumento di circa il 30% dei livelli plasmatici di protrombina. La modalità di trasmissione ereditaria è di tipo autosomico dominante: le persone portatrici hanno una possibilità su due di trasmettere la predisposizione ai figli.
La variante genetica G20210A ha una prevalenza in Europa del 3-5%, con un gradiente crescente da nord (2-5%) a sud (3-7%), mentre è molto rara in Africa e Asia. E’ presente in circa il 10% di pazienti non selezionati per trombosi venosa, e nel 18 % degli individui affetti da trombosi o selezionati per familiarità.
L’incidenza degli omozigoti è estremamente bassa. I soggetti eterozigoti hanno un rischio circa 3 volte superiore rispetto alla popolazione generale di sviluppare una trombosi venosa, mentre gli omozigoti hanno un rischio aumentato pari a 80 volte rispetto ai non portatori. Nei soggetti eterozigoti il rischio di infarto del miocardio sembra essere aumentato di circa 5 volte nelle donne e di 1.5 volte negli uomini.

...................................................................................................................................................................................

INDICAZIONI CLINICHE

Screening trombofilia

...................................................................................................................................................................................

TIPO DI CAMPIONE

Il paziente si deve sottoporre ad un prelievo di sangue.

...................................................................................................................................................................................

PREPARAZIONE

Non occorre il digiuno.

...................................................................................................................................................................................

VALORI DI RIFERIMENTO

I allele: non mutato
II allele: non mutato
Genotipo: Omozigote non mutato

...................................................................................................................................................................................

METODO

PCR Real Time

...................................................................................................................................................................................

LABORATORIO DI ESECUZIONE

Synlab Brescia

...................................................................................................................................................................................

ESAMI CORRELATI


Ricerca mutazione MTHFR





Torna ai contenuti | Torna al menu